Lo St♂ritelling che non ti aspetti


Dal connubio di Ughetta, docente e storyteller da sempre attiva in ambito educativo e sociale, e di Laura, professione fotografa ed esperta di comunicazione e digital marketing, nasce il progetto “Non tutti i maschi vengono per nuocere“.
Laura voleva portare con il mezzo fotografico la propria visione relativa alla violenza di genere. Per caso e per uno strano “sodalizio” sul tema, insieme ad Ughetta ha immaginato un punto di vista differente: assurgendo a protagonisti gli uomini, il progetto vuole dimostrare che ci sono maschi che si spendono per il bene e il benessere delle donne, alcuni anche rischiando la vita per farlo. Da qui il titolo, un gioco di parole che, in una sola istantanea, ha catturato le immagini dell’intero lavoro. Due donne, una scrittrice e una fotografa, che raccontano attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica le storie di questi uomini che, dando voce alla propria etica e ai propri valori, compiono azioni quotidiane con le quali scardinano gli stereotipi di pregiudizio e violenza di genere. Protagonisti degli scatti saranno uomini straordinariamente semplici, immortalati nella loro quotidianità.
Si racconteranno attraverso una narrazione unica e mai banale, uno storytelling della loro vita, dei gesti e dei loro valori.

La mostra è itinerante e in itinere: itinerante perché può essere ospitata in diverse sedi, sia pubbliche, sia private (fondazioni, scuole, gallerie, et cetera), in itinere perché il pubblico che fruisce del progetto può candidare il proprio uomo “agente del cambiamento” attraverso una segnalazione alla sezione contatti.

foto

La narrazione fotografica si sviluppa per immagini monocrome nelle quali vibrano le anime dei soggetti fotografati da Laura

storytelling

La narrazione scritta parte dalla conoscenza profonda degli uomini intervistati e poi raccontati dalla penna di Ughetta

unisciti a noi!

Siete pronti ad unirvi a questa avventura? Potete dare il vostro contributo sul sito https://www.gofundme.com/f/non-tutti-…

SEGUICI

TAG

#nontuttimaschivengonopernuocere

#lostorytellingchenontiaspetti